Continuano ad entusiasmare il pubblico di consumatori ed opinion maker gli Open Day “Ortofrutta Experience 2025” promossi da Italia Ortofrutta – Unione Nazionale con la finalità di stimolare i consumi di ortofrutta attraverso la realizzazione di azioni di comunicazione per svelare i segreti delle Organizzazione dei Produttori aderenti e il valore dei prodotti che producono.
Martedì 15 aprile è stata la volta della OP Agro Verde di Gela (CL) ad aprire le porte a studenti e docenti del Liceo Scientifico “Elio Vittorini” di Gela. Vertici e tecnici della importante organizzazione produttiva della Sicilia Sud- Orientale hanno condotto i ragazzi prima all’interno dello stabilimento produttivo per una interessante esposizione del processo produttivo e poi in una visita in campo per conoscere una delle sue produzioni di punta: il pomodoro.
“Agro Verde ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa – ha dichiarato Giuseppe Giardino, Direttore Agro Verde – in quanto il nostro compito è quello di trasmettere alle nuove generazioni la cultura del consumo dell’ortofrutta perché, come dice anche la scienza, ‘l’ortofrutta fa bene’. Nel corso di questo incontro con i ragazzi – prosegue il Direttore Giardini – abbiamo anche focalizzato sull’ortofrutta di precisione, mostrando agli interessati visitatori che è possibile fare un’agricoltura di qualità utilizzando le nuove tecnologie e in modo rispettoso per l’ambiente. Nelle nostre serre utilizziamo la sensoristica per gestire l’irrigazione, con una grande attenzione all’uso dell’acqua e questo aspetto ha attratto molto l’attenzione dei ragazzi, che hanno voluto approfondire l’argomento con domande molto puntuali a cui abbiamo risposto con piacere durante la visita”.
Per Stefano Italiano, Presidente dell’OP Agro Verde, “ospitare i ragazzi delle scuole è importante per suscitare il loro interesse su attività molto radicate sul nostro territorio ma che loro poco conoscono, in modo che, ultimato il loro percorso di studi, possano considerare il nostro settore una opportunità di sbocco lavorativo, nelle singole professioni dell’ortofrutta o in un progetto di imprenditoria giovanile”.
La giornata ha visto anche la presenza del Vice Presidente di Italia Ortofrutta Luciano Caruso, che ha sottolineato il potenziamento del progetto “Ortofrutta Experience” in questo 2025 dopo il grande successo della prima edizione, con l’allargamento del percorso a molte altre Organizzazioni di Produttori ed in particolare a quelle siciliane. “E’ una esperienza altamente positiva ha dichiarato Caruso – sia per noi produttori che per il target al quale ci rivolgiamo in questi incontri perché ci consente di trasmettere loro i valori della nostra agricoltura, ed i sapori e saperi dell’ortofrutta che produciamo”.